E’ forse un obiettivo ambizioso, ma stiamo lavorando per costruire un sogno!
Cos’è il Forest Art Park del Podere Conte Ràcani? Un luogo dove nasce l’arte, dove si mette in mostra, dove sperimenta nuovi linguaggi, dove cerca di sintonizzarsi con la bellezza della natura Umbra… e dove l’arte viene protetta e valorizzata. Un luogo dove gli artisti possono esprimersi, confrontarsi, provare,costruire, farsi giudicare, crescere… esporsi…esporre…nella natura. Un luogo dove vorremmo che la gente venisse a respirare l’aria ricca di (agri) cultura, di bellezza, di lavoro creato artisticamente dall’uomo in sintonia con la terra, con gli alberi, con gli animali… una esposizione a cielo aperto nei sentieri in mezzo al bosco…accompagnati dalle opere d’arte create dall’uomo.
In fondo la natura, la magia del tronco secolare di un albero, delle rocce scavate dal tempo…non sono queste tutte opere d’arte? Uomo e natura, un binomio che convive, si sfida, si minaccia, fin dalla nascita della prima forma di vita sulla terra. Alle volte vince l’uno, altre volte vince l'altra; stiamo sognando di tracciare il Sentiero dell’Equilibrio, in cui il rispetto dell’uno arricchisce la crescita dell’altra e viceversa. Vogliamo sfidare gli artisti a confrontarsi con la natura. Vogliamo spingere le persone che visiteranno il Parco Culturale a ritrovare il gusto del bello, del naturale, dei sapori, dei colori, dei profumi… che ci aiutano a vivere sani. Sani nella mente!
Per realizzare questo sogno abbiamo bisogno di circondarci di altri sognatori…artisti. Vorremmo incontrare scultori, creatori di idee naturali, persone disponibili a creare presso la nostra azienda le loro opere(grandi o piccole che siano) e posizionarle poi insieme a noi sul Sentiero dell’Equilibrio. Vorremmo offrire l’opportunità ai molti giovani artisti “senza nome” di potersi esprimere ed esporre in questo contesto naturale e offrire così l’opportunità ai nostri ospiti (italiani e stranieri), e non solo, di conoscere la loro arte. Ci piacerebbe anche che i molti grandi artisti “di nome” ci concedessero la loro attenzione e anche loro lasciassero un segno del loro passaggio sul nostro Sentiero!
Ci piacerebbe molto…e tutto questo lo potremmo realizzare grazie all’aiuto di tutti, ma soprattutto, come ho detto all’inizio, grazie ai nostri tanti sogni!
Molti, fin qui, ne ho realizzati. Ora mi attende questa nuova sfida!
Tomaso Thellung de Courtelary
Artistic Director
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le Residenze Artistiche sono alla base del funzionamento del Forest Art Park. Sono l’anima, il motore!
Vogliamo ospitare artisti e consentirgli di “creare” in piena libertà le loro opere, in un ambiente rilassato, incontaminato dalla frenesia e dallo stress quotidiano legato alle grandi città. Opere che siano in qualche modo legate, ispirate, influenzate... al territorio dell’Umbria, che siano i paesaggi, l’aria, gli animali, il cibo, la gente del luogo… vogliamo lasciare agli artisti la possibilità di essere pervasi dall’ambiente che li circonda e farsi portare dall’ispirazione che questo crea in loro.
Nei nostri programmi offriamo agli artisti un appartamento, completamente autonomo, arredato, con cucina, offriamo uno “studio”/luogo di lavoro, i transfer da e per Roma e u rimborso spese per il cibo.
Abbiamo ristrutturato un vecchio casale nel bosco dove abbiamo creato una sala polivalente, per il teatro, la musica, la danza, lo yoga, ecc.
Cerchiamo di offrire l’ambiente ideale per consentire agli artisti di lasciarsi trasportare dai loro sogni, dai loro ideali.
Un Festival per esaltare il lavoro degli artisti. Un evento per valorizzare l’Umbria. Artisti che possono esprimersi attraverso la musica, il teatro, la scultura, la pittura, ma anche il cibo, il vino, l’artigianato locale… insomma vogliamo mettere in evidenza con questo Festival Agri-Culturale le eccellenze artistiche di questa magnifica regione che è l’Umbria. Un Festival che si svolgerà in quattro/cinque appuntamenti separati, nei sabato di giugno e luglio.
Siamo ancora nella fase preparatoria quindi accettiamo ben volentieri proposte artistiche Agri-Culturali. Se volete esibirvi con un concerto, oppure mettere in mostra le vostre opere, o volete offrire i vostri prodotti gastronomici locali, i vostri vini…. Ebbene sarete i benvenuti.
Inviateci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e saremo contenti di potervi ricontattare e decidere insieme la vostra partecipazione.
Nella nostra struttura agri-culturale gli artisti possono trovare il loro spazio creativo ovunque.
Una Sala polivalente di 12 metri per 6 che abbiamo recentemente ottenuto restaurando un vecchio ovile nel bosco.
Pavimento in legno e travi del soffitto, ben illuminato, videoproiettore su richiesta, toilette.
Questa sala è particolarmente adatta per le prove teatrali, la danza, la musica, lo yoga, lo shiatsu, masterclasses, ecc.
Un'altra possibilità è data dalla vecchia stalla, dove ogni “scatola” (5 x 3,50 metri) può essere utilizzata dagli artisti per sculture minori o lavori di pittura.
Ultimo, ma non meno importante, il bosco, un meraviglioso sito di ispirazione e creazione.
Si possono trovare luoghi incredibilmente affascinanti penetrando nei sentieri del bosco, dove ci si può fermare per godersi la freschezza dell'aria, scrivere, pensare, cantare, .... o sognare! E c’è anche l’”Arena”, un piccolo spazio naturale che si apre in mezzo alle querce e rocce dove poter fare delle “mise en espace”.
In ultimo, se trovate quella che vi ispira, potete anche scolpire direttamente le rocce di travertino!
culture minori o lavori di pittura.
Ultimo ma non meno importante, c'è il legno, un meraviglioso sito di creazione.
Si possono trovare macchie incredibilmente affascinanti penetrando nei sentieri del bosco, dove ci si può fermare per godersi la freschezza dell'aria, e scrivere, pensare, cantare, .... o sognare!
O anche scolpire direttamente sulle rocce di travertino!